Posto che la vostra business idea sia effettivamente valida ed efficace, visione a lungo termine, concentrazione ed essere pronti a dare risposte coraggiose vi aiuteranno a iniziare la vostra avventura come startupper.
Ecco alcuni suggerimenti per avviare la vostra attività con successo
- Prendetevi il tempo necessario per trovare un nome per la startup che la renda diversa e facile da ricordare. Siate originali, ma anche pratici e semplici.
- Non importa se siete una start-up o una società tradizionale, dal momento che per tutti è necessario avere un proprio sito web e una registrazione del nome di dominio. Se il web sarà il vostro principale canale di lavoro, investite molto tempo e risorse nell'avere uno spazio ottimale e collaudato.
- Iniziate a creare contenuti e pianificate la crescita di una community attorno alla vostra startup. Fate però attenzione a pubblicità o promozioni eccessive, soprattutto se non si è ancora pronti a soddisfare le richieste.
- Anche se siete in fase di sviluppo, non trascurate l'immagine dell'azienda e iniziate a creare il vostro brand in maniera coerente e rispondente al vostro modello di business.
- Se si lavora da casa o da un luogo informale e non si vuole ancora investire in uno spazio fisico, ci sono spazi di lavoro o uffici che vengono affittati a tempo per incontrare i vostri clienti o creare eventi.
- Non dubitate della vostra idea, delle vostre possibilità e mantenete la fiducia in voi stessi e nel vostro team. Imprenditorialità significa anche accettare il rifiuto e saperlo superare.
- Create con molta dedizione il vostro pitcher una startup è fondamentale mostrare ai clienti e agli investitori i processi per comprendere la strategia e la redditività dell'idea.