MoneyFarm, la società di consulenza finanziaria online lanciata in Italia nel 2011, ha completato il processo di internazionalizzazione iniziato nei mesi scorsi con l’acquisizione di una licenza da parte del regolatore britannico (FCA) e l’apertura di un ufficio operativo nella City di Londra, che si unisce a quelli già operativi di Milano e Cagliari.
La società di consulenza finanziaria online, dopo il finanziamento record, per una start-up italiana, di 16 milioni di euro ricevuti dal fondo londinese Cabot Square e dalla milanese United Ventures (novembre 2015), annuncia ufficialmente l’inizio dell’operatività nel mercato UK, diventando di fatto l’unico digital wealth manager operante su più mercati in Europa.
Con un servizio di gestione patrimoniale discrezionale innovativo, una esperienza d’uso all’insegna della semplicità e un occhio di riguardo all’utilizzo in mobilità, MoneyFarm punta a conquistare un ruolo di rilievo nel mercato inglese del “wealth management”.
“L’approccio di MoneyFarm agli investimenti rappresenta qualcosa di unico nel panorama del mercato inglese ed europeo.” Ha commentato Paolo Galvani, Chairman & Co-Founder MoneyFarm. “La propensione alla fruizione dei servizi in mobilità, trend sempre più evidente in UK , non è completamente soddisfatto dagli operatori tradizionali. Gli investitori cercano indipendenza, alta qualità del servizio e un prezzo competitivo e sono questi gli elementi che aspiriamo a fornire”.
Giovanni Daprà, CEO e Co-Founder MoneyFarm, ha così commentato: “Questo momento rappresenta da un certo punto di vista il passaggio da MoneyFarm 1.0, la tipica startup locale con una grande mission e un piccolo team, a MoneyFarm 2.0, un team internazionale e multiculturale, dislocato in 3 uffici e rivolto allo sviluppo di più mercati. Quel che è certo però è che la nostra anima e il nostro obiettivo sono sempre gli stessi: permettere alle persone di prendere il controllo delle proprie finanze e gestirle autonomamente in maniera semplice ed efficiente. Siamo quindi orgogliosi di quanto realizzato fino ad oggi e dei riconoscimenti ottenuti ma lo sguardo è sempre rivolto in avanti, a come migliorare la nostra offerta per avvicinarci sempre di più ai bisogni degli investitori”.
LEGGI ANCHE
- Blog Comments
- Facebook Comments
La scena Startup in Italia
Comunicati Stampa
Business Angels
Lavoro
Crowdfunding
Libri
SMAU
innovazione
FabriQ
amazon
Digital Magics
Premio Gaetano Marzotto
Comonext
Wind
Industria 4.0
Endeavor Italia
IBAN
AIFI
ING
MiP
startup weekend
Copernico
Intesa San Paolo
Politecnico di Milano
Regione Lazio
Roma Startup
APSTI
Banca Etica
Bocconi
Enel
Enlabs
Facebook
H-Farm
IAG
ICE
Invitalia
Italian Angels for Growth
Luiss
Mind the Bridge
P101
Polihub
Telecom Italia
nana bianca
