L'associazione Archivio della Memoria, presente presso l'incubatore dell'Università di Tor Vergata, promuove il progetto BEE, Be(coming) European.
E’ un progetto finanziato dall’Unione europea che si occupa delle sfide e delle opportunità dell’ istruzione di base per gli adulti. Alcune delle domande importanti che vengono affrontate nel corso della durata del progetto, sono per esempio: Come può essere definita l’istruzione di base, quali approcci hanno successo nell’apprendimento e nell’insegnamento, come si può motivare gli studenti (svantaggiati) a partecipare a corsi e ad apprendere autonomamente, quali sfide specifiche devono superare gli insegnanti che affrontano l’istruzione di base?
Il progetto BEE mira a trovare risposte a questi problemi e sviluppa un concetto globale di istruzione di base.
Questo concetto consentirà flessibilità dei contenuti del corso e delle strategie di insegnamento / apprendimento nelle singole situazioni: diversi target e stili di apprendimento, diverse aree di contenuto nonchè diverse condizioni delle istituzioni educative.
BEE promuove contesti di apprendimento innovativi e flessibili e metodi di insegnamento che comprendono modi formali e informali di apprendimento (ad esempio attraverso lo sport, le arti, l’apprendimento basato sul gioco).
Questo include anche l’acquisizione di quelle abilità metacognitive, che sono necessarie per l’ apprendimento (permanente).