Quello di H-ACK FOOD è stato un weekend intenso e ricco di energia, di passione e di tanto impegno da parte dei team partecipanti, che hanno saputo produrre idee interessanti e di qualità in sole 24 ore.
300 ragazzi provenienti da tutta Italia hanno lavorato giorno e notte per trovare soluzioni digitali ai brief proposti dalle aziende partecipanti (Danone/Vitasnella, Kenwood, Nescafé e Rigoni di Asiago), supportati dai mentor di H-Farm, che si sono resi disponibili anche di notte per indirizzarli e consigliarli.
Molti gli ospiti che hanno reso la maratona ancora più stimolante: Gnammo, Vizi di Gola, ALMA Scuola Internazionale di Cucina Italiana, Carlo Vischi e Paola Sucato.
L'evento è stato reso possibile grazie al partner tecnologico Epson Italia e a JoinPad, allo sponsor Atalanta Project, ai ragazzi di BigRock per le foto e i video e al team di Zing, che ha creato la piattaforma Teamble, usata per le registrazioni all'evento.
Dopo H-ACK FOOD è ora di H-ACK FASHION, il 22-23 novembre, per iscrizioni http://bit.ly/HACKFSH