Si parlerà di business digitale e di innovazione in un ambiente informale e stimolante. Un incontro di idee, competenze e capitali nel tentativo di dare vita a un ecosistema di menti brillanti impegnate a startuppare il proprio progetto imprenditoriale. L’idea di Spitchati è ben riassunta da Goethe: Conoscere non è abbastanza; dobbiamo mettere in pratica ciò che sappiamo. Nemmeno volere è abbastanza; dobbiamo fare.
L’intervento di apertura è dedicato ai business model: cosa sono, perché innovare il business model della propria azienda, quali sono i framework a disposizione.
I pitch di questa terza edizione sono:
- Tastiera per smartphone, tablet e dispositivi touchscreen. Vogliamo migliorare l’esperienza di scrittura nei touchscreen con un innovativo layout ispirato alla struttura più efficiente in natura. Relatore: Marco Papalia;
- Rankitlive. Rankit Live è una piattaforma web che dà la possibilità alle Federazioni/Organizzazioni (prevalentemente sportive) ed in particolar modo quelle più piccole di mandare in streaming e on-demand tutti i match relativi ai propri eventi di tornei e campionati minori, creandone uno storico e dando la possibilità a tutti gli attori del sistema (promoters, atleti, federazioni) di generare un introito monetario fin dalle prime visualizzazioni dei video. E’ applicabile a tutti gli sport e giochi, espandendo e fidelizzando l’audience di ogni Federazione/Organizzazione. Relatore: Alberto Danielli;
- New artist in the World. Un social network basato sull’arte che dia modo di dare visibilità agli artisti emergenti in tutto il mondo, con base e partenza nel paese più ricco di arte: l’Italia. Relatore: Elvis Morelli.