Si è svolta nei giorni scorsi la seconda tranche del progetto "UP Livorno crea impresa" finanziato dal Fondo sociale europeo e diretto a formare coloro che intendono diventare imprenditori e vogliono quindi creare un'azienda. "UP Livorno crea impresa" incentiva l'autoimprenditorialità giovanile e orienta gli aspiranti imprenditori a individuare settori innovativi e segmenti trainanti dell'economia locale.
Lo fa attraverso incontri formativi del tutto gratuiti, offerti prevalentemente a giovani disoccupati che vogliono fare impresa, accompagnandoli in un percorso che li conduce a elaborare un vero e proprio business plan con il quale concretizzare il loro progetto. Già partito con una ventina di ragazzi ora giunti alla tappa finale, il progetto "UP" viene riproposto e si apre quindi a nuove iscrizioni.
Grande interesse e fattività hanno caratterizzato i venti futuri imprenditori, che si sono indirizzati verso il commercio, i servizi all'infanzia, i servizi agli animali, l'agricoltura, la ristorazione. Il Centro Studi e ricerche della Camera di Commercio è partner del progetto insieme a Lattanzio Business Advisory e Cooperativa Zefiro si è avvalso del supporto logistico dei Centri per l'Impiego di Livorno, Bassa Val di Cecina, Val di Cornia e Portoferraio.
LEGGI ANCHE
- Blog Comments
- Facebook Comments
La scena Startup in Italia
Comunicati Stampa
Business Angels
Lavoro
Crowdfunding
Libri
SMAU
innovazione
FabriQ
amazon
Digital Magics
Premio Gaetano Marzotto
Comonext
Wind
Industria 4.0
Endeavor Italia
IBAN
AIFI
ING
MiP
startup weekend
Copernico
Intesa San Paolo
Politecnico di Milano
Regione Lazio
Roma Startup
APSTI
Banca Etica
Bocconi
Enel
Enlabs
Facebook
H-Farm
IAG
ICE
Invitalia
Italian Angels for Growth
Luiss
Mind the Bridge
P101
Polihub
Telecom Italia
nana bianca
